Abbiamo recensito per voi l’essiccatore DCG Eltronic FD1065, un apparecchio in fascia di prezzo bassa. Nei paragrafi a seguire faremo una panoramica delle caratteristiche tecniche del prodotto, del suo funzionamento e di quello che permette di fare. Se non avete tempo di leggere la nostra recensione per intero, saltate dritti al paragrafo Conclusioni che trovate a fondo pagina: lì abbiamo riassunto le informazioni fondamentali sul DCG Eltronic FD1065. Buona lettura!
85 lettori hanno comprato questo prodotto | |
VAI ALL’OFFERTA! >> 42,00 € | ![]() |
85 lettori hanno comprato questo prodotto |
VAI ALL’OFFERTA! >> 42,00 € |
![]() |
Contenuti della pagina
Nessuna sorpresa
Il DCG Eltronic FD1065 è un essiccatore economico che non riserva molte sorprese. Il design è quello classico a torre, con il motore posto nella base rotonda, in plastica bianca, e cinque vassoi in plastica trasparente impilabili sopra di essa, in realtà dall’aria un po’ delicata e con una griglia piuttosto larga. Sul fronte si trovano il pulsante di accensione con spia luminosa e la manopola di regolazione del termostato, da 35 a 70 °C.
Uso semplice
Usare il DCG Eltronic FD1065 è semplice. Gli alimenti da essiccare vanno preventivamente lavati e asciugati con cura, mondati dalle parti marce e fatti a fettine sottili. La disposizione sui vassoi deve permettere la circolazione dell’aria calda, e deve quindi prevedere dello spazio tra una fetta e l’altra. Impilati i vassoi, anche meno dei cinque in dotazione, si inserisce il coperchio superiore, si imposta la temperatura desiderata e si avvia il motore. Le temperature ideali per i diversi alimenti sono indicate nel libretto d’istruzioni, insieme ai tempi di essiccazione. Non c’è un timer integrato, per cui dovrete tenere traccia da soli del trascorrere delle ore, controllando di tanto in tanto lo stato di avanzamento.
Qualche problema
Il DCG Eltronic FD1065 è un essiccatore economico, e dobbiamo riportare qualche problema riscontrato da alcuni utilizzatori. Abbiamo già accennato delle plastiche poco resistenti dei vassoi, che vi suggeriamo quindi di lavare solo a mano, e delle griglie a maglie piuttosto larghe, poco adatte agli alimenti più piccoli. Sembra essere fragile anche l’impianto elettrico, poiché la ventola e la resistenza, che serve a generare il calore necessario al funzionamento, appaiono poco salde e solide. Il termostato è anche un po’ impreciso, con temperature effettive sensibilmente inferiori a quelle indicate sulla manopola.
Conclusioni
Per riassumere, diciamo che il DCG Eltronic FD1065 è un essiccatore economico e semplice. Ha cinque vassoi di plastica e un termostato per regolare la temperatura, anche se non precisissimo. Le istruzioni forniscono uno specchietto delle temperature e tempistiche di essiccazione per diversi alimenti. Raccomandato a chi vuole un essiccatore per uso sporadico.
85 lettori hanno comprato questo prodotto | |
VAI ALL’OFFERTA! >> 42,00 € | ![]() |
85 lettori hanno comprato questo prodotto |
VAI ALL’OFFERTA! >> 42,00 € |
![]() |
Vantaggi
- Prezzo basso
- Termostato
- Guida a tempi e temperature
Svantaggi
- Niente timer
- Un po’ fragile
Scheda tecnica del DCG Eltronic FD1065
- Assorbimento: 250 W
- Vassoi: 5, plastica
- Temperature: 35-70 °C
- Ingombro: 33 x 33 x 25 cm
Foto in alta risoluzione del DCG Eltronic FD1065
Qui potete vedere la foto in alta risoluzione del DCG Eltronic FD1065.
buonasera, sono in possesso di un essicatore DGC eletronic modello FD 1065 di cui purtroppo non riesco a trovare il libretto di istruzioni a causa di un recente trasloco. è possibile averlo via mail?
grazie, Laura Nardi
Ciao Laura,
spiacenti non abbiamo trovato le istruzioni, la pagina del produttore sembra non essere disponibile. Il nostro consiglio è quello di contattare il servizio clienti della DCG.
Ciao!
Il Team di Essiccatore.org
Salve…sono in possesso di un essiccatore fd1065 Dcg,vorrei sapere se posso essicare le castagne,se è si…temperatura e tempo…Grazie mille
Ciao Maurizio,
non abbiamo esperienze dirette, ma non dovresti aver problemi, possiamo comunque consigliarti di contattare direttamente l’assistenza per avere certezze; la tua domanda è online e altri utenti possono rispondere in tuo aiuto.
Ciao!
Il team di essiccatore.org